Pin
Automatic Bone Tac
Automatic Bone Tac
Presa dell'Automatic Bone Tac
Box titanio porta Pin
Strumento manuale per Pin
Il sistema di fissazione di pin da osso Automatic Bone Tac è un innovativo sistema di fissazione pin da stabilizzazione membrana che prevede l’inserimento automatico dei pin attraverso uno strumento a pistola.
MODALITA' D'USO:
La procedura è semplice e consente di avere sempre una mano libera per mantenere in sede la membrane:
- Lo strumento viene caricato tirando una leva nel manico che prepara lo scatto.
- Il pin viene facilmente raccolto dal box dedicato impugnando lo strumento con una mano.
- Il pin viene rilasciato automaticamente con forza costante agendo con un dito sul pulsante di scatto.
DISTRIBUTORE: Bioactiva.
CODICE PRODOTTO:
AB-HD - Pistola automatica per pin da osso
BT CASE5 - Box per stoccaggio 21 pin (non inclusi)
BT-3,5 - Pin da 3,5 mm Ø testa 2,5 Conf. 5 pz.
BT-4,5 - Pin da 4,5 mm Ø testa 2,5 Conf. 5 pz.
BT-HD - Strumento manuale d’inserimento
Kit Pin Kalos
Dimensioni Pin Kalos
Kit di chiodini in titanio.
I Pin realizzati in titanio grado 5 e conformi ai requisiti di sicurezza e della salute indicati dalle direttive Europee dei dispositivi Medici 93/42/CE e successive modifiche, sono un valido sistema per fissare le membrane di collagene o pericardio o le lamine flex sottili 0,2mm.
Il portatore manuale consente di prelevare i pin dal contenitore autoclavabile e portarli fino al sito ricevente in estrema sicurezza.
Il kit è composto da: Portatore manuale - 12 Pin - Contenitore porta Pin
PRODUTTORE: Kalos
DIMENSIONI DEL PIN:
Altezza totale 3mm
Diametro della testa 2,9mm
Diametro del corpo 0,45
Speciale disegno della punta per una facile penetrazione
CODICE PRODOTTO:
K22.200.22 I Contenitore porta Pin
K22.110.18 I Inseritore manuale in titanio 18cm
K22.100.03 I Confezione di Pin da 12pz.
K22.100.00 I Kit completo:
- Contenitore porta Pin
- Inseritore manuale in titanio
- 12 Pin
Screw e Mesh
Sistemi di Screw per fissaggio
Codice colore per identificare il diametro
Frese per corticotomia
Mesh in Titanio per GBR
Sistema di screw e mesh in titanio per tecniche di GBR.
Un sistema completo di viti da osteosintesi per il fissaggio di membrane, lamine in corticale, mesh in titanio e blocchi d'osso autologhi od eterologhi.
Il codice colore delle screw facilità l'identificazione del diametro.
Tutte le screw e i vari accessori complementari sono in Titanio grado 5 e conformi ai requisiti di sicurezza e della salute indicati dalle direttive Europee dei dispositivi Medici 93/42/CE e successive modifiche.
PRODUTTORE: Kalos
SREW:
DIAMETRI E LUNGHEZZE:
Diametro 1,2mm: Colore blu
Lunghezza: - 4mm - 6mm - 8mm -10mm -12mm -14mm
Diametro 1,6mm: Colore verde:
Lunghezza: - 6mm - 8mm -10mm -12mm -14mm - 16mm
Diametro 2,0mm: Colore giallo:
Lunghezza: - 8mm -10mm -12mm -14mm - 16mm - 18mm
MESH:
K11.147.03 I Mesh titanio 60x60 spessore 0,1mm
K11.148.03 I Mesh titanio 60x60 spessore 0,2mm
K11.156.01 I Mesh titanio 60x120 spessore 0,1mm
FRESE:
K10.852.04 I Fresa diametro 1mm con stop a 4mm
K10.852.05 I Fresa diametro 1mm con stop a 5mm
K10.862.04 I Fresa diametro 0,8mm con stop a 4mm
LAMINE
Una barriera di osso corticale suino collagenato unica
La Lamina Corticale OsteoBiol® è realizzata in osso corticale di origine
eterologa prodotto con un esclusivo processo Tecnoss® che evita la
ceramizzazione dei cristalli di idrossiapatite, permettendo così il
riassorbimento fisiologico. Dopo un processo di decalcificazione superficiale, acquisisce una consistenza elastica, mantenendo comunque la tipica compattezza del tessuto osseo da cui ha origine; i margini sono morbidi per non causare micro traumi ai tessuti circostanti.
La Lamina Semi Soft OsteoBiol® viene sottoposta ad un processo di
semi-decalcificazione superficiale (50% rispetto alla Lamina) incrementando in tal modo la sua consistenza, tipica dell’osso corticale.
INDICAZIONI UTILIZZO:
OsteoBiol® Lamina può essere sagomata alla forma desiderata mediante forbici sterili; successivamente, deve essere idratata per 5/10 minuti in soluzione fisiologica sterile.
Una volta acquisita la plasticità desiderata, deve essere adattata
al sito d’innesto; deve essere sempre immobilizzata mediante microviti in titanio o suturata (modello Fine) direttamente ai tessuti circostanti con un ago atraumatico a sezione triangolare.
La Lamina Curva non deve essere idratata in modo da mantenere il suo effetto tenda e deve sempre essere fissata con microviti per osteosintesi.
In caso di esposizione, la Lamina deve essere rimossa solo in caso di
una evidente sovrainfezione, in quanto la sua consistenza è tale da permettere una completa guarigione per seconda intenzione della ferita.
Tempi di rientro: Fine: circa 5 mesi - Medium: circa 6 mesi
Standard: circa 8 mesi
PRODUTTORE: Osteobiol
CODICE PRODOTTO:
2505/4 - 25x25 mm Fine 0,5mm
2505/41 - 25x35 mm Fine 0,5mm
2505/42 - 20x40 mm Medium 1mm
2505/10 - 35x35 mm Medium 1mm Curva
2505/3 - 30x30 mm Standard 3mm
Mesh 3D
Mesh castomizate da file Dicom o da repliche anatomiche
Garantisce il perfetto adattamento del biomateriale all’anatomia ossea del paziente e riduce i tempi operatori favorendo il successo della rigenerazione ossea.
La griglia per rigenerazione ossea
3D-MESH è un dispositivo medico impiantabile su misura per il singolo paziente, realizzato in conformità alla direttiva 93/42/CEE e s.m.i.
Utilizzata dai medici dentisti nella pratica chirurgica di rigenerazione ossea, è applicata nei casi in cui sia necessario sopperire alla mancanza di una fisiologica quantità di osso autologo del paziente affetto da edentulia
Lo scopo specifico della griglia per rigenerazione ossea è quello di mantenere nella cavità del difetto osseo identificato dal clinico il materiale per la rigenerazione, e vincolare il rimodellamento ad una morfologia ed una estensione volumetrica ben definite. Il dispositivo permette inoltre di mantenere separato il tessuto osseo dal tessuto molle, proteggendo il biomateriale inserito e favorendo la rigenerazione ossea. Sviluppato a partire dalla pianificazione eseguita dal medico, 3D-MESH può essere realizzata in conformità alle specifiche esigenze e alle necessità di cura di ogni singolo paziente
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Richiedi informazioni per l'acquisto dei sistemi per fissaggio per la rigenerazione dei tessuti ossei, un nostro product specialist ti guiderà nella scelta corretta in base alle tue esigenze cliniche lavorative.
Grazie per aver richiesto informazioni sistemi di fissaggio per la rigenerazione dei tessuti ossei.
Ti ricontatteremo il prima possibile.
Lo Staff di
Chinellato Sas