Lamine d'osso
Lamina di osso corticale equino deantigenata attraverso il processo enzimatico Zymoteck®.
Un processo produttivo brevettato da Bioteck spa che ha permesso un grande passo in avanti nel mondo degli innesti ossei. Con questo processo si è in grado di ottenere un tessuto eterologo perfettamente biocompatibile, mantenendone inalterate le caratteristiche fisiche e morfologiche del tessuto d’origine e le componenti della matrice extracellulare incluso il collagene osseo in conformazione nativa.
È disponibile in un unico formato 21 x 23 mm ma con 3 spessori diversi in base agli utilizzi.
MODALITA' D'USO:
1. Aprire il blister
2. Sagomare la membrana senza idratarla
3. Idratare la membrana per pochi secondi in fisiologica sterile
4. Posizionare la lamina
PRODUTTORE: Bioactiva.
CODICE PRODOTTO:
Codice OSP – OX03 spessore 0.2 mm – GTR e GBR – il suo spessore così sottile la rende facilmente utilizzabile sia per la GBR nei casi in cui il fenotipo gengivale sia sottile, che in GTR in sostituzione di una membrana riassorbibile.
Codice OSP – OX09 spessore 0.5 mm – GBR semplici – spessore intermedio ideale per la maggior parte delle GBR in particolar modo per quelle orizzontali. Preservazione dei volumi alveolari – ottimale per i siti post estrattivi e nei casi in cui si debba rigenerare osso vestibolare o linguale. Lo spessore 0,5 mm è ideale anche per pazienti con fenotipo gengivale sottile.
Codice OSP – OX08 spessore 0,9 mm – GBR complesse – lo spessore 0,9 mm consente di avere una struttura ideale per contrastare le forze di tensione dei tessuti soprastanti e permettere una perfetta rigenerazione ossea anche in situazioni di gravi atrofie.
Dettagli Kit Strumenti per Socket Preservation e Inibizione Periostale by Dr. Andrea Grassi – SET 1705-180-00E
617-20S Periotomo flessibile
617-01 Micro lussatore 2,0 mm
1411-13 Scollaperiosteo Special Design
1697-04-08E Applicatore per osso e compattatore
1705-90-07E Curette Chirurgica 1,4mm
1705-91-01E Curette Chirurgica 2,5mm
1705-92-06E Curette Chirurgica 2,1mm
1705-93-03E Curette Chirurgica 3,0mm
2597-08 Tray porta strumenti Special Design Spada
OSTEOXENON® è un sostituto osseo di origine equina che viene rimaneggiato e riassorbito attraverso l’azione degli osteoclasti.
Questo avviene con una cinetica del tutto fisiologica: così come l’osso del paziente si rimodella completamente nell’arco di 8-12 mesi, così accade per OSTEOXENON®: trascorso questo periodo è completamente sostituito dall’osso del paziente.
Questo è possibile perché OX®, a differenza di altri materiali, è riconosciuto come substrato ottimale dagli osteoclasti che lo riassorbono in modo fisiologico; solo in questo caso, infatti, il processo rigenerativo può terminare con la completa sostituzione dell’innesto. Se il materiale si rimodella e si riassorbe in modo fisiologico non vi può essere perdita di volume.
A differenza di altri processi basati su trattamenti ad alte temperature o con solventi chimici, Zymo-Teck® si basa sull’impiego di enzimi, proteine naturali in grado eliminare in maniera precisa e selettiva le diverse sostanze indesiderate, rendendo i tessuti completamente biocompatibili e privi di residui di trattamento. Zymo-Teck® preserva inoltre le molecole utili, come il collagene nella sua conformazione naturale e, operando a temperature controllate, non altera le caratteristiche strutturali dei tessuti. Gli stringenti controlli di qualità in-line messi in atto da Bioteck® in tutte le fasi di processazione garantiscono la massima qualità degli innesti: per l’ottenimento del miglior risultato chirurgico.
MODALITA' D'USO:
1. Aprire il blister
2. Aprire il flacone
3. Miscelare con sangue e soluzione fisiologica
4. Portare nel sito e compattare
INDICAZIONI UTILIZZO:
OX è indicato per tutti quei casi in cui si desidera che il volume osseo rigenerato venga rimaneggiato nel tempo e non sia soggetto al riassorbimento che si osserva con altri materiali.
Ecco alcune tra le indicazioni principali:
• Aumento di cresta, per incrementare la stabilità volumetrica nel tempo.
• Procedure di carico immediato extra-crestali o extra-alveolari.
• Rialzo di seno con tessuto osseo autologo per prevenirne il riassorbimento. • Conservazione dell’alveolo post-estrattivo (socket preservation).
• GBR con tessuto osseo autologo per aumentare la stabilità volumetrica nel tempo.
CODICE PRODOTTO:
OX31 I Granuli corticali e spongiosi (MIX), 0,5 - 1 mm, 0,5 gr - 1 cc
OX32 I Granuli corticali e spongiosi (MIX), 0,5 - 1 mm, 1 gr - 2 cc
Automatic Bone Tac
Automatic Bone Tac
Presa dell'Automatic Bone Tac
Box titanio porta Pin
Strumento manuale per Pin
Il sistema di fissazione di pin da osso Automatic Bone Tac è un innovativo sistema di fissazione pin da stabilizzazione membrana che prevede l’inserimento automatico dei pin attraverso uno strumento a pistola.
MODALITA' D'USO:
La procedura è semplice e consente di avere sempre una mano libera per mantenere in sede la membrane:
- Lo strumento viene caricato tirando una leva nel manico che prepara lo scatto.
- Il pin viene facilmente raccolto dal box dedicato impugnando lo strumento con una mano.
- Il pin viene rilasciato automaticamente con forza costante agendo con un dito sul pulsante di scatto.
DISTRIBUTORE: Bioactiva.
CODICE PRODOTTO:
AB-HD - Pistola automatica per pin da osso
BT CASE5 - Box per stoccaggio 21 pin (non inclusi)
BT-3,5 - Pin da 3,5 mm Ø testa 2,5 Conf. 5 pz.
BT-4,5 - Pin da 4,5 mm Ø testa 2,5 Conf. 5 pz.
BT-HD - Strumento manuale d’inserimento
Altri prodotti che potrebbero interessarti
Richiedi informazioni per l'acquisto delle lamine per la rigenerazione dei tessuti ossei, un nostro product specialist ti guiderà nella scelta corretta in base alle tue esigenze cliniche lavorative.
Grazie per aver richiesto informazioni sulle lamine per tessuti ossei.
Ti ricontatteremo il prima possibile.
Lo Staff di
Chinellato Sas