SISTEMI DI STERILIZZAZIONE
Autoclave con porta aperta
Autoclave vista frontale
Misure esterne
DXPclave con cicli in classe B , unisce una nuova tecnologia di generazione del vapore alla massima affidabilità per garantire ad ogni professionista di lavorare in condizioni di comfort e tranquillità alle più elevate prestazioni. Silenziosa e user-friendly, si distingue per capienza e design, trasformandosi in un alleato affidabile ed efficace.
CAPACITÀ DI CARICO
Con il suo vano di carico di dimensioni allargate e 5 vassoi differenziati e progettati per migliorarne la capienza, DXPclave permette di sfruttare tutto lo spazio utile, garantendo la migliore capacità di carico nella sua categoria (24L).
USABILITÀ
L’interfaccia utente di DXPclave è disegnata con un’alta attenzione all’usabilità: grazie al display touch screen capacitivo da 4,3” e al menu intuitivo, la selezione e la programmazione dei cicli sono semplici e immediate.
PERFORMANCE
La struttura di DXPclave è progettata per generare vapore in modo rapido ed efficiente, prevenendo nel contempo il rischio di intasamento grazie alla serpentina in acciaio inox e ottimizzando la fase di asciugatura con il sistema portavassoi.
TRACCIABILITÀ
Con DXPclave i report dei cicli possono essere salvati su USB o relativa web platform grazie alla connessione ethernet nativa. La versione con stampante integrata permette di generare il report dei cicli per un’archiviazione rapida.
Scarica il catalogo DXP Clave
Multisteril Fast TecnoGaz
Multisteril Fast TecnoGaz
Dispositivo automatico multifunzione per il protocollo di sterilizzazione:
la parola chiave per risparmiare tempo garantendo massima sicurezza.
MultiSteril Fast, l’evoluzione di un sistema che ha rivoluzionato e semplificato un protocollo che, da attività manuale, abbiamo trasformato in attività completamente automatizzata.
MultiSteril Fast si evolve grazie all’applicazione di nuove tecnologie che garantiscono una riduzione dei tempi di trattamento
(disinfezione statica, disinfezione in temperatura, detersione ad ultrasuoni, risciacquo, asciugatura) del 50%, attestandosi in un tempo di soli 20 minuti circa.
Scarica il catalogo Multisteril Fast
DB-4831
Dimensioni interne 25 x 17 x 8 cm
Potenza generatore: 170 W (AC 220-240V 50/60 Hz)
Timer digitale selezionabile: da 1 a 30 minuti programmabili
Temperature selezionabili: 40°C – 45°C – 50°C – 55°C – 60°C –
DB-4861
Dimensioni interne 32,6 x 20,4 x 10 cm
Potenza generatore: 310 W (AC 220-240V 50/60 Hz)
Timer digitale selezionabile: da 1 a 30 minuti programmabili
Frequenza ultrasuoni: 35000 Hz
Temperature selezionabili: 40°C – 45°C – 50°C – 55°C – 60°C –
DXP New Seal
DXP New Seal
Ogni professionista, così come i suoi assistenti responsabili del riprocessamento di strumenti e dispositivi, sa che una sterilizzazione davvero efficace e sicura inizia prima che i materiali usati durante il trattamento vengano sottoposti al ciclo in autoclave.
È fondamentale che vengano correttamente imbustati in confezioni monouso, per evitare che il processo venga inficiato e la sicurezza compromessa.
La termosigillatrice DXP NewSeal permette di gestire questa operazione fondamentale in modo non solo efficace, ma anche pratico e confortevole per l’operatore.
Scarica il catalogo
Seal 120
Larghezza massima di saldatura: 300 mm
Accessori per la sterilizzazione e test di verifica
Uno strumento imbustato conserva la sterilità per 30 giorni (60 giorni in caso di doppio imbustato): è indispensabile indicare sulla busta la data di sterilizzazione e quella di scadenza. Per questo De Marco propone Mark 4, un'etichettatrice manuale con due righe di stampa, che riportano:
la data di sterilizzazione;
la data di scadenza;
il numero del ciclo di sterilizzazione;
il numero dell'operatore che esegue le operazioni di sterilizzazione.
Su ogni etichetta è inoltre presente un indicatore di processo che vira di colore al contatto con vapore saturo, così da segnalare visivamente all'operatore quali strumenti sono già stati inseriti in autoclave.
Le etichette sono con doppio supporto adesivo: l'operatore può staccarla dalla busta al termine dell'operazione e apporla alla cartella clinica del paziente. In questo modo è possibile risalire velocemente agli strumenti utilizzati durante l'intervento, assicurando al paziente la condizione di sterilità degli stessi, e sollevando l'odontoiatra da possibili implicazioni legali.
L'inchiostro è atossico e resistente al vapore.
Rotoli per sterilizzazione Prodonto:
composti da un materiale plastico derivante dall’accoppiamento di una pellicola costituita da poliestere e polietilene e da una carta medicale certificata ad alta grammatura.
La speciale saldatura dei rotoloni, grazie ad un sistema di produzione di estrema qualità e precisione, impedisce il rilascio di fibre e particelle sulle superfici e garantisce un’ottima pelabilità in fase di apertura.
Elevata protezione antibatterica per la sterilizzazione medicale.
I rotoli Prodonto sono disponibili nelle seguenti misure:
5 cm x 200 mt.
7,5 cm x 200 mt.
10 cm x 200 mt.
15 cm x 200 mt.
20 cm x 200 mt.
25 cm x 200 mt.
30 cm x 200 mt.
Buste per sterilizzazione Prodonto:
composte da un materiale plastico derivante dall’accoppiamento di una pellicola costituita da poliestere e polietilene e da una carta medicale certificata ad alta grammatura.
La speciale saldatura delle buste, grazie ad un sistema di produzione di estrema qualità e precisione, impedisce il rilascio di fibre e particelle sulle superfici e garantisce un’ottima pelabilità in fase di apertura.
Elevata protezione antibatterica per la sterilizzazione medicale.
Le buste Prodonto sono disponibili nelle seguenti misure:
90x230 in scatole da 200pz.
140x250 in scatole da 200pz.
Vapor Line
Indicatore chimico pluriparametro di classe 5 per il controllo della avvenutasterilizzazione in autoclave a vapore saturo.
Confezione: 250 strisce
Periodicità ad ogni ciclo di autoclave
Bowie & Dick Test
Utilizzato per testare la validità del ciclo di sterilizzazione:
tenuta vuoto e penetrazione del vapore
Confezione:
Scatole da 10 pz.
Periodicità di utilizzo: 30 giorni
Helix Test
è un test fisico che permette di verificare la capacità di penetrazione del vapore nei corpi cavi.
Per il test viene utilizzato un sistema standardizzato e conforme alle normative tecniche attualmente in vigore.
Il test deve essere superato da tutte le autoclavi che dichiarano la possibilità di sterilizzazione di corpi cavi come manipoli, turbine, tubi ecc...
(Autoclavi di Classe B)
Periodicità di utilizzo 30 gg.
Spore Prodonto
Spore in fiala per controlli biologici, idoneo per tutti i tipi di autoclave.
Confezione contenente 20 fiale.
Periodicità di utilizzo: 30 giorni
Incubatore elettronico Multifunzionale TB è un dispositivo semplice e pratico, indispensabile per l'esecuzione del test delle spore (o test dell'indicatore biologico)
L'Incubatore Multifunzionale TB può contenere fino a quattro fiale biologiche. Grazie al display è possibile scegliere il ciclo corretto e monitorare costantemente la temperatura di esecuzione e la durata del test.