Corso di Chirurgia Mucogengivale Dr Riccardo Stefani - 13° Edizione


Corso di chirurgia Mucogengivale


Tredicesima edizione - Anno 2025


Relatore: Dr. Riccardo Stefani



Abstract

La chirurgia mucogengivale è da considerarsi non solo fondamentale per risolvere i disestetismi legati alle recessioni gengivali, ma parte integrante nei trattamenti restaurativi e protesici di tutti i giorni.


L’osservazione dello stato dei tessuti molli e duri è un passaggio fondamentale nel processo diagnostico per predeterminare il livello di ricopertura radicolare ottenibile ed evitare gli insuccessi.


Il corso è articolato in 5 incontri di una giornata durante le quali verranno trattati tutti gli argomenti per fornire un aggiornamento teorico e pratico completo sulla tematica in continua evoluzione della chirurgia muco-gengivale e ricostruttiva attorno a denti ed impianti e dall’altro a consentire un percorso didattico operativo che possa condurre all’applicazione nella pratica clinica delle metodiche apprese.


L’elevato contenuto pratico del corso si svilupperà attraverso la simulazione della tecnica chirurgica su modelli didattici, dimostrazioni video, presentazioni fotografiche di casi trattati ed infine con chirurgie live su paziente eseguite dal relatore con riprese al microscopio operatorio. 

I partecipanti del corso avranno poi la possibilità di affiancare il relatore durante le chirurgie con dei tutoring.

  • Corso teorico

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • e pratico

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Live Surgery

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Segui il Dr. Riccardo Stefani su Istagram per vedere foto e video di casi risolti:

Programma

Il corso è articolato in 5 incontri di una giornata per un totale di 40 ore e verranno trattate tutte le tecniche di Chirurgia Mucogengivale.

TECNICHE INNESTO GENGIVALE

LEMBO TRAPEZOIDALE

LEMBO TRIANGOLARE

LEMBO SPOSTATO LATERALMENTE

TECNICHE IN DUE FASI APPROCCIO LATERALE APPROCCIO FRONTALE

TECNICA DELLA PIATTAFORMA CONNETTIVALE 

Il corso è in fase di accreditamento ECM con 50 punti ECM in FAD


DURANTE TUTTO IL CORSO IL DR. STEFANI CONDIVIDERA', IN ZOOM, TUTTE LE CHIRURGIE

CHE ESEGUIRA' NEL SUO STUDIO.

PER CHI NON POTESSE PARTECIPARE AI WEBINAR ZOOM, RICEVERA'

LE REGISTRAZIONI DELLE CHIRURGIE

Incontro

Venerdì 26 Settembre 2025


• CENNI ANATOMICI

• EZIOPATOGENESI DELLE RECESSIONI

• CLEFT: Tipologie e Trattamento

• FATTORI PREDISPONENTI

• CLASSIFICAZIONI

• DIAGNOSI E PROGNOSI DEI DIFETTI MUCOGENGIVALI

• PREVISIONE DEL LIVELLO DI COPERTURA RADICOLARE ESTETICAMENTE GUIDATA

• LESIONI NON CARIOSE DEL COLLETTO:

Classificazione e Trattamento Restaurativo/Parodontale

Incontro

Sabato 27 Settembre 2025


• TECNICHE CHIRURGICHE :

Recessioni Singole e Recessioni Multiple

• TRATTAMENTO DELLE SELLE EDENTULE

• DISCUSSIONE CASI

Incontro

Venerdì 07 Novembre 2025


• PRELIEVO DAL PALATO

• SCELTA DELLA TECNICA

• STRUMENTARIO PER LA CHIRURGIA MUCOGENGIVALE

• ESERCITAZIONE SU MODELLO ANIMALE

• DISCUSSIONE CASI

Incontro

Sabato 08 Novembre 2025


• ESERCITAZIONE SU MODELLO ANIMALE

• DISCUSSIONE CASI

Incontro

Sabato 29 Novembre 2025


LIVE SURGERY IN MICROSCOPIA ESEGUITE DAL RELATORE


DIBATTITO E SPIEGAZIONI SU CASI CLINICI VISTI DURANTE TUTTO IL CORSO


Dr. Riccardo Stefani

Curriculum Relatore:


Consegue a maturità scientifica nel 1996.

Si laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’università di Padova nel 110/110.
Frequenta il corso di perfezionamento in parodontologia clinica dell’università di Padova dal 2002 al 2004, svolgendo l’attività di tutor dal 2004 al 2016

E’ stato professore a contratto di parodontologia presso l’ateneo patavino dal 2014 al 2016. Nel 2009 frequenta il corso annuale di parodontologia del prof. G.Zucchelli. Nel 2010 consegue il master in “sedazione cosciente ed emergenza in odontoiatria”

Coautore di pubblicazioni scientifiche in campo protesico e parodontale

È relatore a corsi in tema di protesi, parodontologia e fotografia.

Esercita l ’attività libero professionale occupandosi principalmente di parodontologia, implantologia e protesi.


Segui il Dr. Riccardo Stefani su Istagram

dott.riccardo_stefani

Informazioni generale sul corso: 

> > >

Sede:

UNAHOTELS Le Terrazze

Hotel & Residence

V. Roma, 72/A-B

31020 Villorba TV

Quota di partecipazione:

Euro 2.250,00+IVA

ECM - 50  in Fad


Acconto all'iscrizione: 400,00+IVA

Saldo 20gg prima dell'inizio corso.

Sponsor:


Sede del corso e convenzioni camere:

Sede del Corso:

UNAHOTELS Le Terrazze

Hotel & Residence

V. Roma, 72/A-B

31020 Villorba TV

Telefono: 0422 912003


Convenzioni per il pernottamento presso l'Hotel:


Tipologia BUSINESS ROOM ( 22 mq ):

accoglienti e luminose sono arredate in stile moderno, con balconcino e vista sulla corte interna, l'ambiente ideale e riposante per chi viaggia per lavoro.

Euro 85,00 per camera Business matrimoniale uso singola

Euro 104,00 per camera Business matrimoniale per due persone

Tipologia RELAX ROOM ( 32 mq ):

camere di design con letti King Size, terrazza panoramica, offrono uno scenario distensivo sulla campagna veneta attraversata dal corso d'acqua della Piavesella. 

Euro 95,00 per camera Relax matrimoniale uso singola

Euro 114,00 per camera Relax matrimoniale/doppia con letti separati per due persone


Le tariffe delle camere sono comprensive di Iva al 10% e includono pernottamento e colazione a buffet, wifi, acqua dal frigobar, ingresso palestra, utilizzo posto auto garage.

City tax: 1,80€ per persona, al giorno

Link al sito dell'Hotel

Richiedi Informazioni sul corso

Richiedici ulteriori informazioni sul corso.

Compila il form qui sotto.

Contattaci

  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • I dati forniti verranno utilizzati ai sensi dell'art. 13 e art. 14 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sula Trattamento dei dati ), e successive norme nazionali di adeguamento al GDPR anche tramite soggetti esterni, al fine di permettere l'espletamento degli adempimenti informativi della presente comunicazione. Copia integrale dell’informativa potrà essere visionata presso le nostre sedi. Per non ricevere più comunicazioni di natura commerciale e newsletter sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo mail chinellatosas@gmail.com con oggetto “cancellazione”.

Iscriviti al corso

Compilando il form qui sotto ti iscriverai al corso:

Contattaci

  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • I dati forniti verranno utilizzati ai sensi dell'art. 13 e art. 14 GDPR 679/2016 (Regolamento Europeo sula Trattamento dei dati ), e successive norme nazionali di adeguamento al GDPR anche tramite soggetti esterni, al fine di permettere l'espletamento degli adempimenti informativi della presente comunicazione. Copia integrale dell’informativa potrà essere visionata presso le nostre sedi. Per non ricevere più comunicazioni di natura commerciale e newsletter sarà sufficiente scrivere in qualsiasi momento una e-mail all’indirizzo mail chinellatosas@gmail.com con oggetto “cancellazione”.
Share by: