Corso di Chirurgia Resettiva e allungamento Corona Clinica


Corso di chirurgia resettiva e

allungamento corona clinica


Nona Edizione - Anno 2024



Relatore: Dr.Riccardo Stefani




Abstract

Il trattamento della malattia parodontale nelle sue varie espressioni è un passaggio fondamentale sia per il mantenimento degli elementi dentali naturali che per la preparazione del paziente alle terapie riabilitative protesiche ed implantari.

Il corso è articolato in 4 giornate nelle quali sarà dato spazio sia alla teoria che

alla pratica sugli argomenti della Chirurgia ossea resettiva e sulla chirurgia di allungamento della corona clinica.

I temi affrontati spazieranno dalla diagnostici, alla terapia chirurgica.

L’elevato contenuto pratico dei corsi si svilupperà attraverso la simulazione delle varie tecniche su modelli didattici, dimostrazioni video, presentazioni fotografiche di casi trattati e si concluderà con delle chirurgie live su paziente eseguite dal relatore con riprese al microscopio.


I partecipanti del corso avranno poi la possibilità di affiancare, in eventi successivi, i relatori durante le chirurgie, con dei toturing.



  • Corso teorico

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • e pratico

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Live Surgery

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Programma

Il corso è articolato in quattro giornate per un totale di 32 ore e verranno trattate tutte le tecniche inerenti la chirurgia resettiva e di allungamento corona clinica.

Il corso è in fase di accreditamento ECM con 35/40 punti ECM.

Incontro

Venerdì 05 Aprile 2024

Parte teorica


LEMBI e SUTURE

I lembi, le tecniche di sutura e gli strumenti per la chirurgia parodontale, resettiva e all'ungamento di corona clinica.

Indicazioni ed obbiettivi del trattamento.


Incontro

Sabato 06 Aprile 2024

Parte pratica


Esercitazioni su disegno ed elevazione dei lembi e sulle tecniche di sutura base ed avanzate.




Incontro

Venerdì 19 Aprile 2024

Parte teorica


La chirurgia ossea resettiva,

diagnosi terapia e tecniche.

Indicazioni ed obbiettivi del trattamento.

Gestione dei lembi e differenti tecniche.


Incontro

Sabato 20 Aprile 2024

Parte pratica


Live surgery eseguita dal relatore su tecniche resettiva e allungamento corona clinica.

Diagnosi dei casi, terapie e tecniche.


Dr. Riccardo Stefani

Curriculum Relatore


Consegue a maturità scientifica nel 1996.

Si laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’università di Padova nel 110/110.
Frequenta il corso di perfezionamento in parodontologia clinica dell’università di Padova dal 2002 al 2004, svolgendo l’attività di tutor dal 2004 al 2016

E’ stato professore a contratto di parodontologia presso l’ateneo patavino dal 2014 al 2016. Nel 2009 frequenta il corso annuale di parodontologia del prof. G.Zucchelli. Nel 2010 consegue il master in “sedazione cosciente ed emergenza in odontoiatria”

Coautore di pubblicazioni scientifiche in campo protesico e parodontale

È relatore a corsi in tema di protesi, parodontologia e fotografia.

Esercita l ’attività libero professionale occupandosi principalmente di parodontologia, implantologia e protesi.


Segui il Dr. Riccardo Stefani su Istagram

dott.riccardo_stefani

Informazioni generale sul corso: 

Sede:

Spinea VE o Silea TV

In fase di definizione

 

Quota di partecipazione:

Euro 1.700,00+IVA

ECM - 35/40 Ecm

In fase di accreditamento



Sponsor:


Informazioni sul corso

Richiedici ulteriori informazioni sul corso o iscriviti.

Compila il form sotto.

Contattaci

Share by: